IL FORMAPROFESSIONI organizza
Corso di Specializzazione on line per ESPERTO IN PROGETTAZIONE EDUCATIVA E SOCIALE
Durata: 15 lezioni analitiche in PDF spedite sulla email dell'allievo con cadenza giornaliera
Programma:
PARTE TEORICA
IL RUOLO E LE SKILLS DEL PROGETTISTA
- La professione del Progettista di formazione
- Il curriculum vitae e il colloquio di selezione
- Strumenti, competenze e abilità del Progettista
SISTEMA DI INTERVENTI NEL SETTORE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E DELL’INTEGRAZIONE LAVORATIVA
CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI SOGGETTI SVANTAGGIATI
- Cosa sono i Fondi Strutturali
- I FSE e i FERS
- Il quadro comunitario di sostegno
- Assi e Misure
- Definizione dei PON
- Definizione dei POR
- Autorità di gestione dei fondi europei
LA FASE PRELIMINARE DELLA PROGETTAZIONE SU BANDO
- Definizione di un bando
- Ricerca, lettura, interpretazione e valutazione di un bando
- Studio degli allegati al bando e del formulario di progetto
- Visione di varie tipologie di formulari di progetto
- Visione di progetti PON, laboratori urbani, principi attivi, progetti di fp
- Monitoraggi su web dei bandi pubblicati da varie fonti Istituzionali
- Come si costruiscono i piani sociali di zona
- Lo studio di fattibilità del progetto
- Criteri di valutazione di un progetto
LA FASE DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA
- Come si struttura l’indice di un progetto finanziato
- Come nasce l’idea progettuale nel sociale, il brainstorming ed il brand ( acronimo )
- La motivazione dal quale è nato il brand
- Analisi e rapporto dei fabbisogni formativi e occupazionali
- Il soggetto attuatore e raggruppamenti di scopo, ATS, RTS, ATI
- Tipologia, composizione e importanza strategica del partenariato
- Titolo e descrizione analitica del progetto
- Descrizione delle Risorse Umane da impiegare
- Finalità, Obiettivi e Motivazioni dell’intervento
- Articolazione dettagliata e quadro sinottico del percorso formativo
- Cronoprogramma di un docente e del tutor, registro presenze allievi
- Le metodologie didattiche innovative (learning by doing, project work, business game, role playing, outdoor training, teatro d’impresa, brain storming, problem solving, e-learning, ecc.)
- Pubblicizzazione e promozione del corso/bando di selezione allievi
- Selezione degli allievi
- Progettazione e gestione dello stage in azienda
- Monitoraggio e valutazione: schede di valutazione, test iniziale sulle aspettative del corso, test di gradimento di ogni singolo modulo, test di valutazione finale del corso; eventuali esami di qualifica (elaborazione degli indicatori e delle griglie di valutazione con votazione e giudizio)
- Diffusione dei risultati e buone prassi
- Budgeting: l’elaborazione del piano finanziario del progetto
PREPARAZIONE, CONSEGNA E APPROVAZIONE DEL PROGETTO
- Modalità e tempi di approntamento/consegna del progetto
- Tempi di attesa e di approvazione del progetto
- Criteri di valutazione del progetto
PARTE PRATICA
- La check list della micro-progettualità finanziata e autofinanziata
- Chi, con chi, cosa, dove, perché,come, quando, quanto
- Visione di progetti proposte PON da esperti esterni
- Visione di progetti di fiaba terapie e di musicoterapia
- Visione di progetti su malati di Alzehimer
- Progettazione di una proposta formativa da un esperto PON presso istituzioni scolastiche
- Progettazione di un piano di intervento educativo a scelta
Certificazione rilasciata: attestato di frequenza utile per collaborazioni lavorative spedito via email a fine corso
Costo e modalità di iscrizione: € 70,00 che si versano tramite bonifico. Per iscriversi è sufficiente scaricare il modulo di iscrizione dal sito web www.ilformaprofessioni.it ( presente sul menu ), compilarlo in tutti i suoi campi e inviarlo unitamente alla ricevuta del bonifico al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La ricezione della suddetta documentazione costituirà conferma della avvenuta iscrizione con corrispondente invio di fattura e lezioni con cadenza giornaliera via email.
Per ricevere informazioni si prega di contattare il seguente recapito dal lunedì al sabato ore 9,00 – 19,00
3914145069