Corso Specialistico on line per METODOLOGIE E TECNICHE EDUCATIVE PER IL SOSTEGNO PEDAGOGICO E L’INCLUSIONE SOCIALE DI ALUNNI CON BES, DSA, ADHD E AFFETTI DA ALTRI DISTURBI DI COMUNICAZIONE E DEL COMPORTAMENTO erogato in modalità asincrona

Metodologie applicate: A causa dei problemi causati dalla pandemia COVID 19 abbiamo pensato, a partire dal 2020, di elaborare una soluzione semplice, non troppo impegnativa e molto economica per tutti gli utenti che intendano usufruire dei corsi formativi in modalità FAD. Tale metodologia consiste, al contrario dei webinar, nell'inviare le ns lezioni e materiali didattici in formato PDF direttamente all'indirizzo di posta elettronica dell'utente iscritto con frequenza giornaliera fino al termine delle lezioni. I materiali didattici, in parte sono ns elaborati copyright, in parte dai ns docenti convenzionati, e includono allegati esplicativi, approfondimenti, modulistica e, in alcuni casi, guide, manuali e video tutorial provenienti da fonti istituzionali. Allo scopo di rendere gli argomenti più comprensibili, ogni lezione tratta lo stesso argomento con più file, alcuni dei quali sono elaborati in forma semplice e adatta a tutti, altri sono scritti in modalità più tecnica e scientifica per utenti già formati o con cultura superiore. Inoltre il programma formativo prevede l'inserimento di esempi, esercitazioni con soluzioni e domande con risposte in itinere e finali, che costituiscono una forma di assistenza e supporto didattico in remoto; pertanto, in caso l'utente avesse qualche dubbio o perplessità di apprendimento, tali esercizi acquisiscono una grande utilità anche per allenarsi ad eventuali colloqui selettivi o concorsi.

Programma formativo composto da 138 lezioni (convertite in 690 ore di studio) + test finale a risposta multipla

  • PROFILO PROFESSIONALE E STORIA DELLA PEDAGOGIA
  • INTRODUZIONE ALLA PEDAGOGIA NEONATALE E DELLO SVILUPPO
  • ELEMENTI DI PEDAGOGIA GENERALE
  • BASI DI PEDAGOGIA SCOLASTICA
  • PRINCIPI DI PEDAGOGIA SPECIALE
  • DEFINIZIONI DI LEGGI E NORMATIVE NAZIONALI IN MATERIA DI INCLUSIONE SCOLASTICA
  • FONDAMENTI DI COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
  • EFFICACIA DELL'ASCOLTO ATTIVO
  • COMUNICAZIONE VERBALE E SEMANTICA
  • COMUNICARE COL CORPO, LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
  • COMUNICARE CON LA PARAVERBALE E PARALINGUISTICA
  • LEGGERE IL VOLTO/FISIOGNOMICA, LA SEMIOTICA E LA PROSSEMICA
  • PROVOCARE EMOZIONI CON LA MIMICA FACCIALE
  • DEFINIZIONE DEGLI STILI COMUNICATIVI
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU STILI COMUNICATIVI
  • PRINCIPI DI EDUCAZIONE E DI INTELLIGENZA EMOTIVA
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU INTELLIGENZA EMOTIVA
  • METTERSI NEI PANNI DELL’ALTRO, L’EMPATIA
  • CONSEGUENZE DELL’ABBANDONO EMOTIVO-AFFETTIVO E DEI DISTURBI D’ANSIA IN ETA' EVOLUTIVA
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
  • INQUADRAMENTO DELLA DISFLUENZA E DELLA DISLALIA – LA BALBUZIE
  • COSA PROVOCA IL MUTISMO SELETTIVO E L’ANSIA IN ETA' EVOLUTIVA
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU MUTISMO SELETTIVO A SCUOLA
  • BES ED EFFETTI DEL DISAGIO ESISTENZIALE IN ETA' EVOLUTIVA
  • CONSEGUENZE DELL’ABUSO IN ETA' EVOLUTIVA
  • FONDAMENTI DI PSICOLOGIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA
  • COME SI MANIFESTA IL DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO E COME GESTIRE LA RABBIA NEI BAMBINI
  • ELENCO DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE INFANTILI
  • DEFINIZIONE DELLA SINDROME DI DOWN
  • COME GESTIRE L’EPILESSIA IN ETA’ EVOLUTIVA
  • DEFINIZIONE DI AGNOSIA E DISNOMIA
  • COME SI MANIFESTA LA DISTIMIA E LA DEPRESSIONE NEGLI ALUNNI
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SULLA DEPRESSIONE
  • EFFETTI SUL FISICO E SULLA MENTE DEGLI ATTI DI BULLISMO, DI CYBERBULLISMO E DI NUOVE DIPENDENZE IN ETA' EVOLUTIVA
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU BULLISMO E CYBERBULLISMO
  • DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE DEI DSA 
  • INQUADRAMENTO DELLA NORMATIVA E DELLA LEGISLAZIONE VIGENTE
  • COSA SONO I BES
  • DSA E DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
  • DEFINIZIONE DELLA DISLESSIA E DEI DISORDINI DELLA COMUNICAZIONE E DEL LINGUAGGIO
  • EFFETTI DELLA DISGRAFIA, DISORTOGRAFIA E DISTURBI DELLA SCRITTURA
  • DISCALCULIA, COME GESTIRE L’ALUNNO A SCUOLA
  • UTILIZZO DI MAPPE PER UNO STUDIO E UNA COMPRENSIONE PIU’ EFFICACE
  • ESERCIZI E SCHEDE COMPENSATIVE
  • COME GESTIRE I SOGGETTI CON DSA A SCUOLA E INCLUSIONE
  • EFFICACIA DEGLI STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO, DISLESSIA E DISCALCULIA
  • SCHEDE DI OSSERVAZIONE
  • DEFINIZIONE E INQUADRAMENTO DEL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO
  • LEGISLAZIONE, NORMATIVA E STORIA DELL’AUTISMO
  • COME SI MANIFESTA LA SINDROME DI ASPERGER
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU SINDROME DI ASPERGER
  • DIAGNOSI DELL'AUTISMO
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU AUTISMO
  • COME GESTIRE IL COMPORTAMENTO AGGRESSIVO E PROBLEMATICO A SCUOLA
  • ACCOGLIENZA E PROTOCOLLO BAMBINO CON DISABILITA’ A SCUOLA
  • EFFICIENZA DEI TRATTAMENTI CLINICI E DEI PROTOCOLLI DI INTERVENTO
  • TECNICHE DI INSEGNAMENTO E DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA
  • TECNICHE DI INTERVENTO E DI PROTOCOLLO RBT E ABA
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU ABA
  • GRIGLIE, SCHEDE E PROTOCOLLI DI OSSERVAZIONE
  • ESEMPI DI PEI AUTISMO COMPILATI
  • DEFINIZIONE, INQUADRAMENTO E DECORSO DEL DISTURBO ADHD
  • IDENTIFICAZIONE E DIAGNOSI DEI BAMBINI IPERATTIVI CON DISATTENZIONE
  • DISTURBO OPPOSITIVO-PROVOCATORIO
  • INQUADRAMENTO DELLA NORMATIVA E DELLA LEGISLAZIONE
  • SCALE DI VALUTAZIONE
  • STRATEGIE PER IL CONTROLLO DEL COMPORTAMENTO
  • ADHD A SCUOLA E STRATEGIE PER GLI INSEGNANTI
  • PROTOCOLLI E LINEE GUIDA TRATTAMENTO
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU ADHD
  • SCHEDE DI VALUTAZIONE, DIAGNOSI E TEST
  • SCHEDE DI OSSERVAZIONE
  • DEFINIZIONE E INQUADRAMENTO DELLA DISPRASSIA
  • DIAGNOSI DELLA DISPRASSIA
  • DEFINIZIONE DELLA NORMATIVA E DELLA LEGISLAZIONE VIGENTE
  • INQUADRAMENTO DELLA DISPRASSIA IN ETA' EVOLUTIVA
  • COME SI MANIFESTA LA DISPRASSIA MOTORIA
  • DEFINIZIONE DELLA DISPRASSIA VERBALE
  • EFFETTI DEI DISTURBI DI LATERALIZZAZIONE E DI ORIENTAMENTO
  • COME SI PRESENTANO I DISTURBI DI INIBIZIONE PSICOMOTORIA
  • DEFINZIONE DI APRASSIA
  • INQUADRAMENTO DELL’AFASIA
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU AFASIA
  • EFFETTI DELLA DISARTRIA
  • COME GESTIRE LA PRASSIA E LA DISPRASSIA NELLA SCUOLA
  • FONDAMENTI DI PSICOMOTRICITA'
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU PSICOMOTRICITA'
  • DEFINIZIONE DI RITARDO E INSTABILITA' PSICOMOTORIA
  • LINEE DI TRATTAMENTO TERAPEUTICO
  • SCHEDE DI OSSERVAZIONE
  • EVOLUZIONE DEL DISEGNO INFANTILE
  • ANALISI E VALUTAZIONE DEGLI SCARABOCCHI E DELLA SCRITTURA INFANTILE
  • INTERPRETAZIONE E VALUTAZIONE DEL DISEGNO LIBERO
  • LETTURA DEI DISEGNI INFANTILI DI SOGGETTI CON ADHD, DSA E AUTISMO
  • VALENZA DEI TEST PROIETTIVI
  • TEST DEI COLORI (di Luscher)
  • TEST DEL PAESAGGIO (di Arthus)
  • TEST DELL'ALBERO (di Koch)
  • TEST DELLA CASA (di Minkowska)
  • TEST DELLA FAMIGLIA (di Corman)
  • TEST DELLA FIGURA UMANA (di Machover)
  • TEST DELL'OMINO SOTTO LA PIOGGIA (di Fay)
  • TEST STELLE E ONDE (di Avé-Lalleman)
  • LAVORARE BENE IN GRUPPO, IL TEAM BUILDING E IL GRUPPO DI LAVORO
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU TEAM BUILDING E GRUPPO DI LAVORO
  • CONSEGUENZE SULLA MENTE E SUL CORPO DELLO STRESS SUL LAVORO E DEL BURNOUT
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU STRESS E BURNOUT
  • PROBLEM SOLVING E DECISION MAKING
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU PROBLEM SOLVING
  • SVILUPPARE L’AUTOCONSAPEVOLEZZA
  • IMPLEMENTARE L’AUTOEFFICACIA
  • GENERARE L’AUTOREALIZZAZIONE
  • AUMENTARE L’AUTOSTIMA
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU AUTOSTIMA
  • INCREMENTARE IL POTENZIALE CON L’EMPOWERMENT
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU EMPOWERMENT
  • ACCRESCERE LA MOTIVAZIONE
  • COME MEDIARE E GESTIRE I CONFLITTI
  • PROTOCOLLI DI ACCOGLIENZA DEL BAMBINO CON DISABILITA’ A SCUOLA
  • INQUADRAMENTO DELLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA
  • SCHEDE E GRIGLIE DI OSSERVAZIONE
  • IDENTIFICAZIONE DELLE CERTIFICAZIONI E PROTOCOLLI PER IL SOSTEGNO
  • DEFINZIIONE DELLA DIAGNOSI FUNZIONALE E DIFFERENZIALE
  • INQUADRAMENTO DEL PROFILO DINAMICO FUNZIONALE
  • ESEMPI, FORMAT, GRIGLIE E MODELLI PROFILO DINAMICO FUNZIONALE
  • COME E’ STRUTTURATO UN PROFILO DI FUNZIONAMENTO
  • FORMAT, SCHEDE E MODELLI PROFILO DI FUNZIONAMENTO
  • PROGRAMMARE UN PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO
  • ESEMPI PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO
  • DEFINZIONE DI UN PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
  • ESEMPI, MODELLI E FORMAT PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
  • TIPOLOGIE DI BARRIERE ARCHITETTONICHE
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE
  • PRINCIPI DI BLSD E PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU BLSD E PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
  • FONDAMENTI DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
  • ESERCITAZIONI DI VERIFICA CON SOLUZIONI SU SALUTE E SICUREZZA SU LAVORO
  • TEST A RISPOSTA MULTIPLA DA ESEGUIRE A FINE CORSO

Modalità di frequenza on line: Tutte le lezioni in PDF (includono slide, allegati esplicativi, approfondimenti, schemi, modelli, esempi, esercizi, batterie di domande e risposte in itinere e test finale a risposta multipla da svolgere a fine corso) saranno spedite giornalmente sulla vs email, inclusi giorni prefestivi e festivi fino ad esaurimento del corso.

Certificazione rilasciata: La East Coast International University rilascia, al termine del corso di Alta Formazione Universitaria, il Diploma Specialist che attesta le competenze professionali riconosciute sulla tua formazione specialistica. I titoli di alta formazione universitaria sono spendibili per l'arricchimento delle competenze professionali e ai fini curriculari ai sensi della legge 4/2013 (legge sullo svolgimento delle professioni non regolamentate ed organizzate in albi o collegi).

Iscrizione: è sufficiente compilare il modulo di iscrizione, che contiene le coordinate bancarie e inviarlo unitamente alla ricevuta del bonifico bancario al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

OFFERTA LIMITATA! - PREZZO € 190,00

Per ricevere ulteriori informazioni si prega di contattare il seguente recapito dal lunedì al sabato ore 9,00 – 19,00

3914145069

SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE