Corso on line con rilascio di Certificazione riconosciuta EIRSAF FULL
DESCRIZIONE
EIRSAF FULL certifica competenze informatiche per una gestione avanzata dei processi di informazione e comunicazione in ambito privato, sociale e professionale, che richiedono un corretto utilizzo del computer, dei suoi applicativi e di Internet. Il percorso per adulti più completo e in grado di attestare le competenze in ambito ICT in maniera conforme agli standard richiesti dalla Comunità Internazionale. Il percorso di certificazione si compone di 7 esami. Ogni esame testa una macro-competenza.
OBIETTIVI E DESTINATARI
E’ indicato a chi possiede già una buona dimestichezza con gli strumenti informatici e vuole sfruttarne a pieno le potenzialità, ottimizzandone le prestazioni. L’utente certificato EIRSAF Full in maniera conforme agli standard IT Internazionali possiede un alto livello di competenze informatiche, software e Internet per una gestione ottimale delle attività lavorative e nella comunicazione quotidiana.
METODO
Il corso si svolge completamente in modalità e-learning attraverso la piattaforma open source Moodle WebHouseFAD, alla quale l’allievo potrà accedere mediante una semplice registrazione e l’utilizzo di credenziali di accesso. Esso è strutturato in sette macrocompetenze, ciascuna delle quali, declinata in unità di apprendimento, fornisce all’allievo una specifica abilità informatica certificata, attraverso una metodologia basata su modelli di simulazione e analisi di situazioni concrete, supportata dai migliori strumenti digitali quali dispense, FAQ ed esercitazioni on line.
MACROCOMPETENZE
Informatica e sicurezza
Completano la macrocompetenza Internet e il possesso dei concetti basilari sulla navigazione [browsing], sulla struttura di un sito e l’utilizzo della posta elettronica in modo corretto e consapevole. Per questo è prevista un’ampia sezione d’esame dedicata al tema della sicurezza, della privacy e delle buone pratiche di condotta in Rete.
Internet e online collaboration
Conosce l’importanza delle buone pratiche di comportamento [netiquette] e della privacy per evitare violazioni o altri rischi sia per i propri dati in Rete che per la persona.
Il tema della sicurezza informatica introduce alla cosiddetta Online Collaboration, ovvero la condivisione di informazioni e dati da parte di più utenti connessi, costantemente aggiornati [sincronizzazione], allo scopo di collaborare e interagire attraverso diverse piattaforme in base alle finalità.
Ne sono esempi i calendari o la gestione di meeting online per pianificare attività, il cloud computing e le memorie di massa remote per avere accesso alle proprie risorse in ogni momento oppure i siti di e-learning.
Videoscrittura e rappresentazione immagini livello avanzato
Utilizza strumenti e adotta trucchi per sfruttare al meglio le infinite potenzialità di questo indispensabile strumento, grazie a sofisticate funzioni, per confezionare prodotti qualitativamente appropriati rispetto alle specifiche finalità.
Applica le tecniche di organizzazione del contenuto, sia per una corretta comprensione sia per la resa grafica, attraverso operazioni avanzate di formattazione, tabulazione e modifica di formati e caratteri.
Sa agire sulla pagina e sul paragrafo, grazie alle tante opzioni stilistiche disponibili e al corredo di tabelle, grafici, immagini e tutti quegli elementi utili a una resa del testo visivamente più efficace e d’impatto.
È in grado di esercitare controllo e gestione del documento [correzione, modifica, inserimento di commenti, utilizzo del dizionario e revisione con la possibilità di confrontare più versioni dello stesso], nonché all’inserimento di elementi esterni, collegamenti ipertestuali e infine alla distribuzione attraverso la stampa o la condivisione tramite posta elettronica.
Foglio di calcolo livello avanzato
Database livello avanzato
Sa esportare/importare dati da e verso l’esterno.
Gestione delle presentazioni livello avanzato
Conosce i software di presentazioni più diffusi con un focus specifico su Microsoft Powerpoint.
Ha già dimestichezza con le funzioni basilari di una struttura-modello, è in grado di realizzare un documento articolato e ben pianificato per struttura e durata e sa personalizzarne i contenuti grazie ad un utilizzo avanzato della formattazione e degli strumenti, come l’inserimento di collegamenti ipertestuali, oggetti multimediali, animazioni ed effetti del testo, file audio, forme e immagini. Sa gestire in modo efficace le slide per realizzare una presentazione di sicuro effetto.
E-citizen e Smart DCA
L’utente possiede le nozioni essenziali relative all’uso di un computer e di Internet.
Sa inviare e ricevere email; è in grado di navigare utilizzando i browser e i motori di ricerca per reperire e selezionare informazioni attendibili, in maniera critica e responsabile; utilizza in autonomia e in sicurezza i numerosi servizi oggi di uso comune (e-commerce, home-banking, ticketing on line, etc.). È consapevole dei molti rischi derivanti dalla Rete e dall’interazione in circuiti sociali virtuali.
Smart DCA [Digital Competence Assessment], invece, si pone l’obiettivo di trasferire le competenze per un utilizzo corretto, responsabile ed etico delle TSI [Tecnologie della Società dell’Informazione], secondo quanto predisposto in merito dalla Comunità Europea.
L’utente conosce tutti gli strumenti e le azioni a tutela della propria sicurezza e della privacy per evitare virus, furti d’informazioni o dati personali e altre possibili spiacevoli conseguenze ad essi connesse.
Prezzo promozionale: € 93,00 da versare successivamente al ns provider convenzionato
Per effettuare la preiscrizione è sufficiente scaricare il modulo, compilarlo e inviarlo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pertanto la domanda di preiscrizione sarà prontamente girata al nostro provider accreditato che provvederà a contattarvi per perfezionare l'acquisto della formazione certificata e riconosciuta dal MIUR.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare dal lunedì al sabato ore 9,00 – 19,00 il seguente recapito: 3914145069